“Un mondo diverso”
Programma: Hashtag VDA
Ad Hashtag oggi parliamo di ambiente e salute. Il 7 è aprile è la Giornata Mondiale della Salute, l’OMS ha scelto il tema “Il nostro pianeta, la nostra salute” interrogandosi su come l’inquinamento ambientale e la crisi climatica siano strettamente connessi con il benessere. I giornali online che si occupano di questi aspetti hanno pubblicato, per l’evento, una serie di dati e articoli. Vi racconteremo di report che sottolineano quanto sia fondamentale mettere in atto stili di vita sostenibili e che i cambiamenti devono essere non solo nella quotidianità del singolo ma strutturali e politici.
Il Forte di Bard si occuperà quest’anno di diversi appuntamenti relativi al cambiamento climatico. sabato 9 aprile nella sala Archi Stefano Unterthiner presenterà il suo progetto alle isole Svalbard dove con la fotografia ha mostrato cosa sta accadendo al Circolo Polare. Ce ne parla Amelio Ambrosi alle 17.10 circa.
https://www.fortedibard.it/eventi/un-mondo-diverso-al-forte-stefano-unterthiner/
Un mondo diverso è ciò che ci aspettiamo anche dall’Europa: il progetto Next Gen U, del Polo del ‘900 con i suoi partner, prosegue nella seconda edizione con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle politiche comunitarie. Sarà Simone Charbonnier alle 16.05 per il CSV, Cittadella dei Giovani e il Consorzio Trait d’union, a presentare la formazione prevista per sabato pomeriggio in Via Garibaldi. Sarà il movimento The Good Lobby a proporre una serie di interventi di partecipazione attiva e confronto.
https://www.cittadelladeigiovani.it/evento/fatti-sentire-in-europa-salute-e-welfare-europeo/
Parleremo anche di cinema alle 18.15 con Luca Amaranto di AIACE Valle d’Aosta. L’edizione degli Oscar ha certamente fatto parlare di sé. Schiaffo voluto o no, rimane l’anno con meno audience della storia. Terza volta in più di 70 anni in cui il premio per la migliore regia va ad una donna, questo sì che è degno di nota! Su questo e su molte altre curiosità chiacchiereremo con Aiace!
Podcast

