Palinodici e Comunitari!

Programma: Hashtag VDA

Oggi ad Hashtag continua il progetto Next Gen U, coordinato dal Polo del ‘900 per avvicinare i giovani alle politiche europee. Da lunedì, in cui Daniele Viotti e Elena Ciofalo ci hanno introdotti nella realtà del Polo e delle tante iniziative svolte tra il 2021 e il 2022, abbiamo trattato i temi della cittadinanza, della rappresentanza dei territori, dell’uguaglianza e della migrazione. Alle 16.00 Carol Roncali ci parlerà dell’esperienza con Erasmus Plus, opportunità pr i giovani di crescita lavorativa, di confronto con altri Paesi europei. La mobilità, i diritti, la formazione condivisa faranno da filo conduttore al suo racconto.

La compagnia teatrale Palinodie torna alle 17.30 con Verdiana Vono. Sabato 26 alle 21 e Domenica 27 alle 17.00 uno spettacolo ad offerta libera per sostenere gli artisti ucraini e gli artisti dissidenti russi, all’Hotel Duca d’Aosta. Questa è l’occasione per condividere con tutti i 10 anni di storia, di volti e personaggi che hanno popolato i palchi palinodici. Un madley tra scene e sceneggiature di questi 120 mesi in Valle. Si è concluso da poco anche il crowdfounding con l’obiettivo dei 10milla euro ampiamento raggiunto: partecipazione e attenzione al territorio saranno le parole d’ordine del Festival Città diffusa previsto per la prossima estate.

Un fine settimana di cultura e arte anche per il FAI Valle d’Aosta: le giornate di primavera previste per sabato e domenica si svolgeranno a Bard, tra le mostre del Forte e le meraviglie di solito nascoste dell’antico borgo. Ad introdurci alla visita sarà Alessandra Fulginiti, capo delegazione. Per partecipare, vista l’aspettativa alta di presenze per l’adiacente Fiera di Donnas, si consiglia la prenotazione sul sito.

Podcast

Radio Proposta in Blu - Sintonizzati anche tu!